Un po’ di numeri

La questione dimensionale delle imprese è molto attuale ed è oggetto continuo di confronto e discussione nell’attuale contesto economico: l’intensità della competizione, la rapidità e la complessità del progresso rende inevitabile per le imprese il bisogno di porsi un obiettivo di crescita intesa sia in senso quantitativo, attraverso progetti di acquisizioni aziendali, che qualitativo, nel senso di sviluppo delle competenze manageriali e professionali.
Crescere significa rimanere competitivi in un mercato sempre più difficile e in trasformazione, disponendo gli strumenti adeguati e le risorse umane e finanziarie.

Uno dei punti di forza di Aes Domicilio è rappresentato dagli investimenti in capitale umano che sono spesso ritenuti troppo onerosi e ciò può rappresentare un grosso limite alla possibilità di sviluppo e di sfruttamento delle eventuali opportunità future.
La presenza di strategie ben delineate, invece, fa sì che le azioni siano decise non sulla base di logiche di breve termine, ma con una visione prospettica di medio lungo periodo.

È per questo che attualmente Aes Domicilio gestisce più di 1000 persone tra badanti e famiglie e circa 2000 famiglie dall’inizio fino ad oggi: numeri importanti che si arricchiscono di nuove prospettive future. A conferma di quanto analizzato, oltre ai quattro soci fondatori a pieno regime nella societá, vi sono tre collaboratori a partita Iva, quattro dipendenti, una consulente per il Blog ed un altro per la gestione dei social. Per quanto riguarda il sito internet esso si arricchisce ogni giorno di nuove pagine ed una media costante di 32000 visite mensili, numero che tende a crescere costantemente.

Un po’ di numeri

+1.000

badanti gestite

+2.000

famiglie

+32.000

visite mensili sul sito web