Il format

Il nucleo centrale del format è costituito dalla possibilità di non far spostare le famiglie dalle loro abitazioni: il primo contatto è infatti determinato dalla conoscenza via web che consente una prima comunicazione ed esposizione del servizio a livello sia economico che organizzativo. L’efficienza è dimostrata immediatamente dalla coerenza che si può riscontrare tra la telefonata e le informazioni contenute sul sito.

Assistenza anziani a domicilio

A questo punto un incaricato raggiunge il cliente per apprendere personalmente tutte le esigenze specifiche del caso e dopo cinque giorni viene selezionato il professionista pensato ad hoc per i bisogni precedentemente esposti dalla famiglia e accuratamente raccolti. Il passaggio successivo vede un operatore addetto all’accompagnamento della badante in casa ai fini della sperimentazione e dell’inizio di un mese di prova alla fine del quale decidere. In caso di risposta positiva e di riuscita nella collaborazione si ha la piena e diretta regolarizzazione ad opera della famiglia che sarà affiancata dalla s.r.l nella gestione amministrativa, fiscale e tributaria.

Ciò che preme ricordare è sia la totale assenza di penali, in quanto si valuta soltanto ciò di cui si usufruisce, ma anche la flessibilità e l’attenzione con cui viene curato l’aspetto economico.

aes domicilio franchising
franchising aes domicilio